Il colesterolo alto può essere un problema per la salute del nostro organismo. Per capire quali sono le buone regole per tenere sotto controllo il problema, è utile fare qualche precisazione.
Anche se, soprattutto negli ultimi anni, si parla sempre più spesso di colesterolo con una accezione negativa, poiché portatore di molti problemi, è bene sapere che in realtà è il nostro organismo a produrre la maggior parte di questa sostanza. Solo il 20% viene introdotto tramite alimentazione e, nello specifico, tramite ingerimento di cibi di origine animale.
Il colesterolo cattivo, ossia quello collegato alle lipoproteine a bassa densità, può diventare un problema, poiché si deposita sulle pareti arteriose andando a ostruirle. Per questo motivo è importante capire cosa fare per evitare che ciò accada.
Colesterolo alto e rischi connessi
Prima di parlare delle buone regole, però, è utile capire quali sono i rischi connessi all’ipercolesterolemia, ossia all’eccesso di colesterolo LDL nel sangue.
Come sopra indicato, il primo problema è di certo l’aterosclerosi. Come può accadere tutto ciò? Il colesterolo che, essendo una sostanza grassa, si va a depositare nei vasi può provocarne il restringimento e questo porta con sé anche ictus e infarti. Una serie di problemi di non poco conto, che devono essere conosciuti e prevenuti, così da non avere problemi.
Quali sono, quindi, le buone abitudini per tenere sotto controllo il colesterolo alto? Leggendo la risposta a questa domanda che in molti si pongono, sarà possibile andare a prendere degli accorgimenti finalizzati proprio a stare in salute.
Nello specifico, il colesterolo cattivo si combatte a partire dalla tavola. L’alimentazione è sempre un toccasana per la nostra salute e questo è un dato di fatto. Cosa significa? Che mangiando in maniera sana ed equilibrata si può cercare di tenere la situazione sotto controllo. C’è di più: si possono assumere degli integratori alimentari naturali per il controllo del colesterolo che sono decisamente utili. Questi si possono comprare anche online, su portali forniti e sicuri come Farmacia Savorani ad esempio, e sono un ottimo alleato da integrare a una dieta varia e bilanciata, che però propenda quanto più possibile per cibi vegetali. Il colesterolo che assumiamo con l’alimentazione viene soprattutto da cibi di origine vegetale.
Esistono svariati ingredienti del tutto naturali che possono portare dei benefici per quel che concerne il controllo dei trigliceridi e del colesterolo. Del resto, la natura è in grado di aiutarci in diverse situazioni e mette a disposizione una serie di elementi che possono essere sfruttati per rimanere in salute come, ad esempio, l’olio di copaiba che può essere utilizzato proprio per il controllo del colesterolo.
Anche dell’attività fisica aiuta a mantenere tutto sotto controllo. Essere attivi e mantenersi in forma, eliminando i kg in eccesso, aiuta tutto il corpo a stare meglio. Inoltre, il consiglio è anche quello di andare a abbandonare le cattive abitudini come fumo, alcol e cibo spazzature: in questo modo, non si allontaneranno solo i rischi connessi al colesterolo alto, ma si starà meglio a 360 gradi.
Le cause scatenanti del colesterolo alto sono molteplici e, pertanto, è necessario consultare il medico in caso di ipercolesterolemia. Questo perché valori troppo alti di colesterolo LDL nel sangue potrebbero portare, come visto in precedenza, dei problemi di non poco conto.
Condurre una vita sana con una dieta equilibrata e attività fisica aiuta non poco a rimanere in salute e a tenere sotto controllo anche la situazione del colesterolo: bisogna sempre fare attenzione a ciò che si mangia e alla qualità della propria vita e questo vale sempre e non solo nel caso di problemi connessi al colesterolo.