La moda, anche quella legata all’arredamento di interni e di esterni, è spesso caratterizzata da ritorni. È questo il caso del vero e proprio boom del metallo. Sì, perché a distanza di pochi mesi dalla Milano Design Week, uno dei principali eventi fieristici che vede protagonista alcune delle più importanti aziende del settore dell’arredamento e del design, si può dire che effettivamente il trend degli arredi in metallo sia oggi consolidato. Una sorta di grande ritorno, visto e considerato che questo materiale era stato un po’ accantonato negli ultimi anni. Scopriamo insieme quali idee possono essere utili a rimodernare casa seguendo la moda del “silver”.
Versatilità
Sicuramente il metallo ha una caratteristica e peculiarità essenziale: la versatilità. Questo non soltanto per quanto riguarda gli interni, ma anche per quanto riguarda l’outdoor. Sono tornate in auge le sedie e i tavolini da esterni, prettamente metallizzati, i quali riescono a garantire un effetto visivo particolarmente impattante e al contempo resistenza contro gli agenti atmosferici. Il metallo, a differenza di quello che si poteva pensare in passato, riesce a dare un tocco di eleganza e di giovinezza agli ambienti: le piccole sedie in alluminio, per esempio, possono essere usate anche per l’arredamento indoor, così come in metallo sono i piani di cottura delle cucine moderne. Prodotti che, in base al tipo di design, possono garantire anche grande comodità.
Mobili in metallo
Quanti di noi, in passato, hanno guardato un mobile in metallo a casa pensando che il suo design sia ormai datato? Bene, oggi si è tornati un po’ su quel trend che tanto andava in voga alla fine degli anni Novanta e all’inizio degli anni Duemila. I mobili in metallo, di ogni tipo, sono presenti nei principali showroom d’arredamento e sono proposti da tanti designer di fama internazionale: pensiamo alle nuove sedie Bambusae del duo Zanellato/Bortotto. Tra le varie opzioni, da segnalare i classici tavoli d’acciaio, nonché agli armadietti simili a quelli che venivano utilizzati in ufficio. Oggi le finiture si fanno sempre più eleganti e le linee sono sempre più pulite, con colori più omogenei.
Fai da te: perché non pensarci da soli?
Se non abbiamo voglia o disponibilità economica per acquistare un mobile in metallo di un grande designer, oppure semplicemente se amiamo il “fai da te”, possiamo anche puntare a rimodernare un mobile in metallo che abbiamo già a casa. Ovviamente, lo stesso discorso vale anche se abbiamo intenzione di realizzarlo da zero. Va da sé che in tal caso dovremo optare per dei materiali di qualità e per degli strumenti che aiutino il serraggio delle varie parte: un esempio lampante sono i rivetti a strappo. Prodotti facili da utilizzare e molto versatili, oltre che affidabili. Possiamo tranquillamente garantire che i rivetti a strappo, anche con materiali sottili, avranno la stessa stabilità di una saldatura e che per lavori di questo tipo risultano eccezionalmente utili.
Mobili in metallo: l’”industrial chic” fa tendenza
Anche la realizzazione di un mobile in metallo segue la linea dell’industrial chic, tendenza che ormai si fa sempre più diffusa ai gironi nostri. Il fascino delle scaffalature industriali, si combina con dei mobili particolarmente comodi ed eleganti.