Quella della stampa di adesivi è un’arte che negli ultimi tempi va davvero di moda. Gli adesivi sono l’emblema della creatività e consentono di personalizzare al massimo l’automobile, la bici, la casa, e mille altre zone dell’abitazione o del posto di lavoro. Gli adesivi possono essere usati per informare circa un pericolo, o anche solo per abbellire e personalizzare oggetti ed ambienti. Gli adesivi possono essere colorati, lucidi o opachi, personalizzati al 100% a seconda dello scopo del prodotto. Qualsiasi sia il motivo per cui si vogliono stampare degli adesivi, è importante cercare di seguire qualche utile consiglio per stampare al meglio gli adesivi.
Innanzitutto se si sta per stampare gli adesivi bisogna farsi qualche domanda: ad esempio, a che cosa servono questi prodotti? Perché si procede alla stampa, perché si scelgono gli adesivi e che cosa si vuole comunicare a chi li vede? Come si vogliono rendere i colori, che tipo di carta usare per stampare gli adesivi? Si tratta di una serie di domande indispensabile per poter valutare al meglio quali sono gli obbiettivi che si vogliono raggiungere per mezzo della stampa di adesivi.
I migliori consigli per stampare gli adesivi
- Cercare di mantenere uno stile pulito e semplice. Qualsiasi cosa vogliate stampare – un logo, un’immagine, una scritta – cercate di mantenere uno stile il più possibile semplice e pulito, che è sicuramente più gradevole da vedere ma che viene anche reso al meglio sull’adesivo. Un disegno estremamente complesso e complicato verrà reso più difficilmente e potrà risultare anche più confusionario. Cercate di non esagerare nell’impostare dei dettagli grafici eccessivamente complessi, perché in questo caso potrebbe pagarne le conseguenze la qualità dell’adesivo.
- Scegliete il giusto formato. Adesivi grandi, medi o piccoli? Ovviamente la risposta a questa domanda dipende sostanzialmente dallo scopo dell’adesivo, perché in alcuni casi ‘less is more’, in altri invece si richiede un logo molto appariscente. Ad esempio se stampate dei loghi per delle auto è bene non farli di dimensioni né troppo grandi, né eccessivamente piccole perché non saranno viste. Oltre a questo, scegliete anche il giusto formato: tondo, quadrato o forme particolari? L’importante è che alla fine il risultato finale sia idoneo e gradevole alla vista, e che comunichi bene il messaggio. Cercate di essere flessibili per scegliere il formato migliore.
- Stampate degli adesivi trasparenti. Preferibilmente è sempre bene cercare di stampare degli adesivi trasparenti, che quindi assumano il colore del prodotto, dell’oggetto, del materiale sul quale vengono attaccati. Questo vale soprattutto se si stampano ad esempio etichette per delle bottiglie, in questo modo sarà il contenuto stesso della bottiglia a regalare la tonalità sotto la quale si staglia la scritta dell’adesivo.
- Scegliere il solvente giusto. La colla è importante in quanto consente all’adesivo di rimanere adeso alla superficie per lungo tempo, ma attenzione che non si tratti di una colla eccessivamente aggressiva e quindi sbagliata, potrebbe rovinare l’effetto finale.
- Rivolgersi agli esperti. Spesso e volentieri ci si accontenta di un risultato non molto buono per risparmiare. Ma la verità è che esiste sempre un buon compromesso fra rapporto qualità prezzo: per questo motivo è sempre importante rivolgersi ad un servizio di stampa di adesivi in pvc per poter ottenere un risultato che sia davvero eccellente.
- Se siete alla ricerca di un adesivo di qualità, ben studiato secondo le vostre esigenze, che sia di alta qualità per quanto riguarda l’uso di colle, solventi e materiali, allora il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi agli esperti del settore per poter ottenere un lavoro che sia di alta qualità e che vi soddisfi professionalmente.