Come si compra un profumo online?!

Quattro regole d’oro quando si acquista un profumo di nicchia online.

La corsa ai regali, oltre che stressante, spesso rischia di risultare faticosa e poco proficua: obbligati a fare shopping tra un incastro e l’altro, acquistare qualcosa per le persone che amiamo rischia di sembrare più un dovere che un piacere. Per evitare tutto questo possiamo, però, dedicarci allo shopping online, così da poterlo fare in tutti i momenti tranquilli della giornata, prendendoci il tempo per pensare e scegliere.

Per assicurarsi un’idea regalo originale, quest’anno vi facciamo una proposta un po’ sopra le righe (almeno in apparenza): perché non regalare un profumo?! Acquistare una fragranza come regalo di Natale, o in generale, può sembrare un processo davvero complesso, soprattutto se fatto online.

Ma ne vale la pena: il profumo come la skincare, ancor più se di nicchia, è un pensiero unico, impareggiabile, in grado non solo di garantire un livello di qualità e lusso elevatissimi, ma anche una vera e propria esperienza emotiva, un flusso di ricordi che riaffiora da qualche luogo lontano della mente e che, però, sarà sempre lì, ogni volta che rispruzzeremo la stessa fragranza. In ogni caso, non bisogna farsi spaventare più del dovuto quando si compra un profumo online: esistono, infatti, quattro accorgimenti per non sbagliare. Vediamoli insieme:

  • Cercare informazioni sulle note olfattive.

Il primo step per identificare la fragranza che vorrete regalare, come indicato su Ansa in questo articolo, è capire i gusti del destinatario. Cercate di scoprire con discrezione quali siano le sue fragranze preferite o quelle a cui è particolarmente affezionato: complimentatevi per il profumo che indossano, chiedendo quale sia, o sbirciate nel loro armadietto delle fragranze. L’unica cosa importante è non farsi cogliere in flagrante!

Una volta trovato un indizio, andate su siti come Fragrantica per indagare a fondo quali note olfattive compongano la piramide: leggete recensioni, commenti e soprattutto prestate attenzione alle note di base, quelle più persistenti nel corso della giornata. Una volta identificate le note olfattive che vi interessano, potrete mettervi a caccia di fragranze che siano sulla stessa linea, magari con un twist interessante e nuovo.

  • Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.

Il detto ha ragione, ma, quando si parla di profumi, bisogna stare attenti: non sempre ciò che piace agli altri sta bene anche a noi e viceversa. Per questo motivo evitate di scegliere un profumo, basandovi solo sulla vostra esperienza: il pH della pelle può alterare moltissimo il risultato finale di una fragranza, motivo per cui il fatto che su di voi risulti deliziosa non implica che lo sarà anche su qualcun altro.

Quando dovete regalare un profumo è meglio che vi basiate sui gusti del vostro destinatario, sentendo le note olfattive su mouillettes per evitare che la vostra pelle possa interferire con il farvi avere un’idea generale del prodotto che state acquistando.

  • Acquistare un campione per testare la fragranza.

Prima di lanciarvi su un prodotto full size, è sempre una buona idea testare un campione: scegliete un rivenditore ufficiale online di fragranze di nicchia come 50-ml.it per selezionare, attraverso i filtri disponibili sul sito, la famiglia olfattiva che avete identificato e poi acquistare un campione (o più di uno) per poter testare il profumo comodamente a casa vostra!

In questo modo avrete la possibilità di fare un’esperienza olfattiva completa, così da poter scegliere veramente la fragranza giusta. 50ml Milano vi permette, inoltre, di acquistare una fragranza richiedendo un campione dello stesso prodotto, così da poterlo testare prima di aprire la confezione ed, eventualmente, avviare la procedura di reso. Impossibile sbagliare!

  • Scegliere note olfattive familiari.

La tentazione di lanciarsi su una fragranza estrosa, spesso, è forte, ma quando si acquista online è sempre meglio partire dalle note olfattive che conosciamo e che sappiamo essere apprezzate, evitando odori molto intensi o con cui abbiamo scarsa familiarità.

Bisogna, inoltre, prendere in considerazione anche la tipologia di profumo che vogliamo regalare: un estratto di profumo risulterà sempre molto più intenso e impegnativo da portare di una Eau de Toilette. Anche una Eau de Parfum potrà non essere sempre la soluzione giusta: in alcuni casi una EDT o una EDC saranno decisamente un’opzione migliore per regalare un profumo che possa essere facilmente portato tutti i giorni.

Adesso che sapete le quattro regole d’oro per acquistare una fragranza di nicchia online senza fare disastri, datevi una chance e provate a scegliere un profumo come regalo di Natale per sorprendere le persone a cui volete bene con un pensiero unico, originale e di lusso. Regalare un profumo significa donare un’esperienza olfattiva, un flusso di ricordi ed emozioni, un raffinato modo per dire “ti voglio bene”, senza essere scontati.