Una delle domande più gettonate da chi desidera il trapianto dei capelli riguarda il periodo necessario per assistere alla ricrescita. Avere una chioma sana e forte è il desiderio di tutti coloro i quali si chiedono come curare la calvizie e individuano nel trapianto l’unica soluzione definitiva.
Tutto sulla ricrescita dei capelli
Se ci si domanda se i capelli trapiantati ricrescano, la risposta è sì. La ricrescita è naturale e tutto sommato anche veloce. Non si dovranno aspettare tanti mesi prima di vedere i risultati sperati.
Tuttavia, un po’ di chiarezza non guasta. I risultati non sono immediati, ma la situazione va migliorando mese dopo mese. Affidandosi ai migliori professionisti del settore, il percorso di ricrescita sarà più veloce, dato che le moderne tecniche di trapianto di capelli, se ben effettuate, portano dei risultati notevoli. Il sogno di tutti coloro i quali decidono di affidarsi a questa soluzione per alopecia verrà esaudito e sarà possibile avere nuovamente una chioma sana e forte nel giro di poco tempo.
Cerchiamo, però, di quantificare quanto. Abbiamo già detto che la crescita non riprende immediatamente. Il tricologo non è un mago, ma se si sceglie la tecnica FUE e un professionista valido i primi risultati si ottengono nel giro di pochissimo tempo. Nel corso dei mesi si noteranno dei miglioramenti sempre più evidenti fino ad arrivare, nel giro di 8-12 mesi, ad avere una ricrescita forte e sana e, soprattutto, stabile.
Si tratta, quindi, di una ricrescita graduale che avviene nel corso dei mesi dato che al momento del trapianto viene inserito un follicolo del capello che, quindi, poi crescerà come normalmente avviene. Si tratta, del resto, della radice di un capello sano che è in grado di farlo.
Tra i tanti vantaggi della tecnica FUE c’è anche questo. I risultati sono più veloci da raggiungere e si ha la possibilità di iniziare ad apprezzare, giorno dopo giorno, tutti i visibili miglioramenti del caso. Si tratta di un aspetto molto importante, che influenza anche l’autostima di chi ha deciso di fare un trapianto di capelli.
Sapere di poter riavere la propria chioma fluente è importante, infonde sicurezza e si riacquista quell’autostima che solitamente si tende a perdere con la caduta dei capelli. Questa è la prima motivazione che spinge chi soffre a voler effettuare un trapianto di capelli: sapere di poter tornare come prima.
Va da sé che la ricrescita deve essere agevolata se si vogliono velocizzare i risultati. In primo luogo è importantissimo seguire le indicazioni del tricologo. Dopo ogni intervento, lo specialista individuerà alcune norme comportamentali da seguire per velocizzare il processo di guarigione e ricrescita. Questo significa, ad esempio, che si consiglierà quando rifare lo shampoo, quali prodotti utilizzare.
Si tratta di regole e consigli che andranno seguiti alla lettera per non inficiare quello che è il processo di guarigione post trapianto di capelli. Più attenzione si presterà in questo delicato momento e prima i capelli riprenderanno a ricrescere sani e forti come prima della caduta.
Soprattutto nel primo mese, ad esempio, è importante non fare infiammare la zona trattata. La cute deve essere sempre disinfettata e pulita, ma con attenzione e delicatezza così da non irritare la zona e non provocare la caduta dei capelli.
Un po’ di pazienza e di cura: il risultato è garantito se vengono messe in campo le ultime tecniche. Le migliori cliniche per un trapianto di capelli con tecnica FUE? Quelle turche, che sono all’avanguardia rispetto a quelle di tutta Europa e non solo. Qui lavorano i migliori esperti in circolazione e il risultato è garantito.