Esiste modo migliore per cominciare l’anno, se non con un viaggio di gruppo verso una meta esotica?
Ecco 8 destinazioni perfette, tutte (o quasi) lontante dal freddo cittadino, per rilassarsi al sole o curiosare tra alcuni dei tesori più belli del mondo.
Islanda
Unica meta fredda, anzi freddissima, che abbiamo deciso di inserire nel nostro elenco, è la vicina Islanda. Partire per questa isola a gennaio significa sì accontentarsi di un po’di freddo, ma anche scegliere il mese migliore per vedere dal vivo lo spettacolare fenomeno dell’aurora boreale. La “terra del ghiaccio e del fuoco” ha da offrire tanti luoghi magici, tra cascate, geyser e spiagge vulcaniche.
Petra
Sulle sponde del Mar Morto, Petra è uno dei siti archeologici più belli della Giordania e del mondo intero.
Dichiarata Patrimonio dell’UNESCO, è accessibile solo attraverso il Siq, un suggestivo canyon che la collega con il mondo esterno. Prima di lasciare la Giordania, lasciatevi cullare dalle salate acque del Mar Morto, e godete appieno delle loro proprietà benefiche.
Myanmar
La magica destinazione del Medio Oriente è perfetta per chi desidera fare un viaggio di gruppo a gennaio. In questo mese il clima della Birmania è infatti di gran lunga più caldo rispetto a quello italiano. Visitare il Myanmar significa entrare nel cuore della Birmania e delle sue tradizioni fatte di templi, pagode e immensi monasteri dedicati al Buddha. Un’occasione perfetta per gli amanti dello yoga e della meditazione.
Dubai
Dubai è la città araba che, insieme ad Abu Dhabi, rappresenta appieno il lusso dello stato arabo, fatto di skyline abbaglianti e gigantesche spiagge incontaminate. Considerata una delle metropoli più futuristiche del mondo, se vi trovate a Dubai sono assolutamente da visitare i suoi immensi grattacieli: il Burj Khalifa, il Burj Al Arab, detto anche “La Vela”, e la grande isola artificiale Palm Jumeirah con l’Atlantis Hotel.
L’Avana
La capitale cubana è la destinazione perfetta per fuggire in gruppo dalle temperature gelide del gennaio italiano. Passeggia per le strade de L’Avana, frequentate anche da Pablo Neruda, oppure guardati in giro nella stupenda Plaza de la Revolución, teatro delle imprese del Che Guevara. Recupera poi le tue energie per la partenza in alcune tra le più belle spiagge affacciate sul Mare dei Caraibi.
Fuerteventura
Fuerteventura è l’isola delle Canarie più vicina all’Africa, con cui condivide le spiagge selvagge, il mare limpidissimo e il clima torrido dell’equatore. Detta anche l’”Isola Tranquilla”, è la più genuina dell’arcipelago, una spettacolare oasi verde di pace e calma, dove rilassarsi lontano dall’abituale vita frenetica. Quello di Fuerteventura è un viaggio perfetto per chi è alla ricerca di un luogo di vacanza tra mare, sole e natura, ma anche per chi preferisce fare un viaggio di gruppo come ad esempio quelli del sito Sivola.it.
Marrakech
La città marocchina è considerata uno degli scrigni della cultura araba. A colpire una volta arrivati a Marrakech, sono gli immensi giardini colorati che la fanno da padroni (Giardini Majorelle e Giardini Menara i più conosciuti). Se la vostra idea è quella di addentrarvi nella parte storica della cittadella, non dimenticate di visitare il celebre Palazzo Bahia e Piazza Djemaa El Fna dove raccogliere souvenirs nei celebri bazaar.
Tel Aviv
La capitale israeliana è considerata una delle città più ecologiche e avanguardiste del pianeta. Arrivare a Tel Aviv significa vivere un primo contatto con il Medio Oriente, ma anche osservare i risultati dei tanti eventi storici che l’hanno avuta come protagonista. La città è poi il regno per amanti dell’arte e del Bauhaus. Qui ci sono il Tel Aviv Museum of Art e il Design Museum Holon dove scoprire tutto sull’architettura del Paese.