Colleagues working on their office desks in a design studio.

Formarsi per il lavoro con un corso di informatica

L’utente appassionato di tecnologia può avere a disposizione la possibilità di seguire diversi corsi di studio, tutti rigorosamente tesi al miglioramento delle abilità informatiche che sono divenute indispensabili per avere un accesso, sempre più facilitato, sul mercato del lavoro.

L’utenza destinata al seguimento dei corsi

I corsi di informatica utili per il lavoro  sono organizzati da persone esperte del settore che ogni giorno si impegnano per garantire all’utenza il massimo delle opportunità in ambito della formazione, dello sviluppo e della crescita professionale. Attraverso corsi di informatica come quelli organizzati da delpho ed altre aziende del settore, insegnanti, docenti di materie tecniche e umanistiche, commercianti, dipendenti di enti pubblici, liberi professionisti, etc possono scegliere liberamente il percorso di studi da intraprendere, seguire il corso prescelto e ricevere un attestato di partecipazione alla fine del percorso, così da arricchire ulteriormente il proprio Curriculum Vitae. Ad ogni corso, generalmente, non è presente un elevatissimo numero di partecipanti. Questo può essere considerato un punto a favore dei partecipanti che possono godere al meglio di un’ottima formazione in ambito disciplinare. I partecipanti ai corsi possono affidarsi a persone davvero competenti, professionisti nell’ambito informatico e docenti qualificati che sanno come organizzare al meglio i moduli della didattica, prendersi cura degli studenti e garantire loro un’adeguata preparazione alla fine di ogni corso di studi.

I corsi di web e grafica

Uno tra i corsi di informatica che attualmente risulta più seguito da un buon numero di persone è sicuramente quello rivolto al mondo del web, dove gli utenti hanno la piena possibilità di formarsi sul concreto sviluppo e la reale progettazione di piattaforme in internet strutturate con il massimo della competenza e della cura dei particolari. Così, i corsi per web master, web programmer, web designer ed i master nel marketing commerciale sono organizzati in modo da garantire allo studente una migliore flessibilità ed una buona maturazione delle competenze al conseguimento del titolo finale. Il corso per web programmer, ad esempio, volto a creare delle figure professionali che sappiano come progettare e realizzare applicativi dinamici di tipo web e software, segue una didattica ripartita in 58 ore di studio, tra cui almeno 30 dedicate alla creazione di pagine in internet che sfruttano i linguaggi informatici più disparati; le restanti, invece, incentrate sul concreto sviluppo della programmazione Javascript. Lo stesso iter viene seguito dal corso di perfezionamento/master in Marketing Digitale. In questo caso, la durata totale è stimata intorno alle 78 ore, tra cui 14 ore dedicate al Photoshop, 32 ore all’utilizzo della piattaforma WordPress e Html e Css e le restanti 32 ripartite, rispettivamente, sull’utilizzo di Facebook e dei Social Media, SEO, Web Writing e Social Media Marketing.

Corsi di informatica per sistemisti

Il catalogo delle opportunità si arricchisce ulteriormente anche grazie alla presenza di numerosi corsi di sistemi che aiutano l’utente, una volta terminato il corso, ad avere maggiore confidenza con i principali operating system più utilizzati, quali ad esempio Linux, Windows ed altri applicativi basati su sistemi a 32 ed a 64 bit. Dopo aver preso parte al corso, il partecipante potrà conoscere, una per una, tutte le funzionalità disponibili attraverso l’utilizzo dei sistemi operativi e saprà come gestire registri, cartelle, parametri di configurazione, server e client. Migliorerà sensibilmente le proprie abilità al computer e saprà confrontarsi con realta informatiche sempre più ampie e differenziate.

Le certificazioni e gli attestati spendibili sul mercato del lavoro

La possibilità di iscrizione ai corsi di perfezionamento, master e percorsi integrativi prende in esame la formazione di figure professionali che potranno ricevere le certificazioni più ricercate in ambito lavorativo per arricchire il proprio curriculum vitae. I partecipanti possono scegliere varie alternative tra quelle presenti, come ad esempio il conseguimento della certificazione EIPASS (ex patente europea ECDL), Autodesk (dedicato alla realizzazione digitale di progetti di varia natura) e Adobe (incentrato sulla formazione di persone che intendono utilizzare al meglio gli applicativi informatici a marchio Adobe, quali Photoshop, Pdf ed altri sotware dotati di licenza Creative Cloud). Il conseguimento delle certificazioni prevede, ovviamente, un percorso formativo iniziale, connesso al superamento di un test a risposta multipla volto a testare le reali conoscenze maturate dall’aspirante esperto in ambito informatico e tecnologico.