Quante volte vi sarete chiesti quali sono le differenze fra un notebook Apple e un pc Windows? Sappiamo che si tratta di una diatriba che prosegue da anni e che si affaccia sul lato emotivo ed emozionale più che su quello razionale. Non di meno i notebook Apple hanno diversi punti di distinzione dai pc Windows, in pro ed in contro, e tutti questi modelli hanno pregi e difetti. Di conseguenza, se ci si vuole orientare con una maggiore consapevolezza nel mondo Apple e in quello Windows, è bene tenere conto delle differenze che ci sono fra i Mac e i pc c.d. classici.
Non diamo per scontato che i notebook Apple siano sempre e solo i migliori perché come avremo modo di vedere, ci sono dei pro e dei contro in tutti i casi. Tuttavia ci sono anche alcuni aspetti per i quali i notebook Apple sono indubbiamente migliori e più sicuri, che potrebbero essere per voi importanti.
Se quindi state cercando di scegliere il notebook Apple più adatto alle proprie esigenze oppure siete indecisi se orientarvi su un notebook Apple o uno Windows, questo articolo è destinato a cercare di fare un po’ di chiarezza su quali sono i punti di contatto e quali i punti di differenza fra questi due mondi.
Senza troppe polemiche, quindi, addentriamoci nell’enorme mondo di Apple e Windows per capire meglio quali sono le differenze. Qualsiasi scelta facciate alla fine, quindi, sarete più informati e più consapevoli su miti e leggende del mondo della mela e di quello Windows.
Apple e Windows: chi è più sicuro?
Al di là delle prestazioni tecniche, che possono essere facilmente comparate leggendo le schede tecniche dei pc, è ovvio che un aspetto che preoccupa molto chi vuole acquistare un pc è quello della sicurezza. I notebook Apple sono noti per essere particolarmente sicuri e inattaccabili da hacker e da virus in generale. In ogni caso, anche gli utenti con notebook Apple negli ultimi anni stanno cercando di correre ai ripari per mettersi al sicuro dai virus sempre più potenti, quindi non diamo per scontato che Apple sia una garanzia di assoluta inattaccabilità perché non è davvero così. L’affidabilità maggiore dei notebook Apple deriva dal fatto che i pc Windows sono molto più diffusi dei Mac e quindi sono assai più presi di mira; di certo, oggi come oggi ci sono meno malware concepite per i notebook Apple rispetto a quelli Windows.
Quale è il più facile da usare?
A livello di sistema operativo è probabile che quasi tutti siamo abituati ad usare Windows, quindi il sistema di Apple richiede un po’ di manualità e di spirito di adattamento all’inizio ma possiamo assicurarvi che si impara davvero in fretta.
Piuttosto, i notebook Windows sono più personalizzabili rispetto ai notebook Apple e di conseguenza avrete più possibilità di informazione. Windows quindi è più familiare sotto alcuni punti di vista e i suoi programmi sono molto usati (ma esiste anche un adattamento per i notebook Apple, quindi niente paura).
Prezzo: le differenze
Dal punto di vista del costo, sappiamo tutti che gli iconici notebook Apple hanno dei prezzi spesso molto elevati e che di conseguenza non sono facilmente abbordabili.
Difficilmente un notebook Apple scende sotto i 1000 euro ed anzi la versione meno costosa (mercato dell’usato escluso, si intende) tocca i 1200 euro. Merito di un marchio della tecnologia di lusso che di sicuro si fa pagare. Sotto questo punto di vista, Windows è molto più varia ed è possibile trovare dei pc di alta qualità e prestazioni top partendo da 4-500 euro, una bella differenza di spesa, non trovate?