Perché le cimici puzzano

Perché le cimici puzzano

Sei curioso di scoprire perché le cimici puzzano? Trovi tutto quello che devi sapere in questo articolo.

Ci sono diversi tipi di cimici ma in questo articolo andremo a parlare della più frequente e diffusa che è di colore verde ed ha come nome ufficiale Palomena Prasina. È una cimice innocua per l’essere umano, non ha infatti alcun tipo di effetto collaterale sulla nostra salute ma può invece rappresentare un rischio per la salute della pianta. La cimice verde è infatti la cimice delle piante e può infettarle e causare diversi disagi ad esse. In questo articolo scopriremo perché questo tipo di cimici puzzano e quando.

Perché le cimici puzzano e quando?

Le cimici non puzzano sempre anzi finché vivono indisturbate sulle piante non danno alcun tipo di problema. L’odore sgradevole è una loro forma di difesa che scatenano quando si sentono minacciate. La minaccia ovviamente siamo noi che come le vediamo cerchiamo di mandarle via o di schiacciarle. Ed è qui che l’insetto si sente minacciato ed attaccato e cerca di difendersi. Per difendersi emana un odore molto forte e nauseante, che è l’unica sua arma di difesa. La cimice è solitamente grande 15 mm ed è solamente in grado di emanare odori cattivi. A scatenare questo odore sono le sue piccolissime ghiandole metatoraciche presenti sul suo corpo. La puzza che è in grado di emanare riesce ad allontanare ogni tipo di predatore o potenziale predatore.

Come eliminarla?

Se vogliamo eliminare la cimice la nostra unica arma di difesa è quella di utilizzare un apposito insetticida. Grazie ad esso riusciremo ad allontanarla definitivamente. Se però ormai l’avete eliminate ed è rimasto solo il cattivo odore per rimuoverlo vi consigliamo di eseguire lavaggi con aceto e limone. Se l’odore è su un capo d’abbigliamento ti consigliamo di lasciarlo all’aria per diverse ore e poi lavarlo in lavatrice, ricordati però di aggiungere un po’ di aceto.