Tutti i cibi che fanno male agli uomini affetti da prostatite e che quindi sarebbe meglio che eliminassero dalla loro dieta
La prostata è un organo facente parte dell’apparato riproduttore maschile. Le patologie che interessano questa zone dal corpo, dalla prostatite all’iperplasia, non pregiudicano la vita di chi ne è affetto ma di sicuro sono parecchio fastidiose.
Nello specifico, la prostatite può essere di tre tipi:
- infettiva: contratta sessualmente, per reflusso di urina infetta, a causa di un’infezione diretta o enfatica del tratto intestinale terminale.
- non infettiva: causata da un ristagno del sangue, dal accumulo di secrezioni, coito interrotto, microtraumi ripetuti (questo è il caso dei ciclisti), la stipsi grave e le emorroidi.
- asintomatica: viene diagnosticata casualmente durante accertamenti dello stato di salute del paziente e non si manifesta in alcuna maniera.
La dieta per la prostatite è un valido contributo per moderare i sintomi e curare quelle legate ai disturbi del circolo sanguineo per sofferenza del colon o ad alimenti irritanti.
In questa guida abbiamo stilato l’elenco completo di tutti i cibi da evitare in caso di prostatite o per prevenirla.
Tra i prodotti alimentari da semaforo rosso troviamo:
- cereali raffinati,
- cioccolato
- zucchero
- bibite zuccherate
- dolci in generale
- proteine di origine animale
- cibi grassi (come ad esempio insaccati, carni particolarmente grasse e formaggi)
- grassi polinsaturi (come per esempio gli oli di semi)
- alcol (il limite massimo consentito è un bicchiere al di, rigorosamente rosso)
Queste restrizioni alimentari si prefiggono l’obiettivo di ridurre al minimo l’irritazione, prevenire o alleviare la sintomatologia delle emorroidi.