Le affettatrici e le bilance Berkel sono macchine molto ricercate dai salumieri e dagli appassionati di oggetti di valore di design. Queste bilance si differenziano tra loro per la data di creazione, per la dimensione o per la varietà dei piatti. Infatti possiamo avere le bilance a piatto unico o con un quadrante a numerazione particolare.
Curiosità: venivano utilizzate non solo in cucina ma anche nelle poste e nelle farmacie.
Sia le affettatrici che le bilance Berkel hanno un unico inventore olandese, dal quale presero il nome. Altra caratteristica del marchio è il colore rosso, intenso e passionale, un rosso acceso che ricorda quello di una Ferrari. Forse scelse il rosso proprio perché essendo un colore acceso e vivo richiamava l’attenzione del cliente.
Wilhelmus Adrianus Van Berkel è considerato uno dei più grandi industriali del 900 anche perché non si limitò solo ad inventare le affettatrici; tra la prima e la seconda guerra mondiale, la sua produzione si diversifica in questo periodo nascono le prime bilance, poi richiamato dal Governo olandese, iniziò a produrre torni, motori, e addirittura aeroplani.
Incrementando la produzione alla fine della guerra,Berkel potenzia la sua rete di commercio, ciò gli permise di conquistare il mercato mondiale, diventando così una multinazionale. In poco tempo le sue fabbriche si diffondono in tutto il mondo: Olanda, Inghilterra, Usa, Portogallo, Belgio, Argentina, Svezia.
Storia delle affettatrici Berkel: la nascita di un’epoca
Il primo modello che venne prodotto da Berkel nell’azienda di Rotterdam, fu il modello A. Con lama concava, montata su un piatto, appoggiato su un carrello. L’obiettivo principale di Berkel era di riuscire a creare una macchina in grado di affettare la carne veloce e con precisione.
Dal momento in cui venne realizzato il brevetto, nel giro di un anno vennero prodotte circa 84 affettatrici. Oggi ci sono diversi siti che vendono bilance antiche, l’importante è affidarsi a dei professionisti.
La genialità di Berkel, sta proprio nell’aver saputo ricreare il taglio esemplare e preciso di un vero e proprio professionista. Grazie alla precisione della lama concava in grado di ruotare perpendicolarmente a contatto con un piatto mobile.
Nel corso degli anni e con l’avanzamento della tecnologia si passa dalle affettatrici a volano a quelle elettriche create a pennello per soddisfare tutti i gusti e le esigenze dei fruitori.
Le differenze sono molto semplici; perché quelle a volano sono perfette per i professionisti, mentre invece quelle elettriche, sono più semplici e molto facili da utilizzare, ma entrambe sono sinonimo di eleganza. Le affettatrici sono disponibili anche per il mercato casalingo, e non esclusivamente per il mercato commerciale.
Affettatrici a volano
Capolavori di meccanica e design, adatte a veri intenditori. Le Volano, ad esempio la Tribute e la B3 caratterizzate da una lama convessa che garantisce un taglio preciso ad un basso numero di giri, che permettono a loro volta di non surriscaldare l’alimento, lasciando inalterato il sapore.
Le volano dispongono di sistema di regolazione , dello spessore di taglio con avanzamento decimale, la lama è sempre protetta in fase di pulizia è ogni parte a contatto con gli alimenti è facile da smontare e pulire.
Affettatrici elettriche
Con gli anni l’azienda Berkel si è evoluta, ad oggi è sempre presente sul mercato.
Dal modello a volano l’azienda presenta le sue affettatrici elettriche, proponendo tre categorie; piccole, medie e grandi.
Affettatrici piccole: possono essere tranquillamente utilizzate anche in quelle attività commerciali dove il campo di lavoro non è eccessivo.
Queste affettatrici restano stabili durante l’utilizzo e permettono di tagliare un alimento senza nessun problema.
Tra le più importanti troviamo la Red Line e la Home Line.
Affettatrice medie: in questa categoria, le affettatrici aumentano il peso, le misure, la potenza del motore e anche il diametro della lama. L’utilizzo di questa affettatrice è indicata più per un uso professionale.
Affettatrice grandi: queste tipo di affettatrici sono state progettate per essere utilizzate nelle attività con un’intensa attività lavorativa. .
Se ti è piaciuto questo articolo clicca qui per leggere altre notizie simili, oppure per tornare alla home page :starparty.it