Quando si vuole mantenere la propria identità nell’anonimato e non far conoscere il proprio numero di cellulare al destinatario della telefonata è possibile utilizzare il numero nascosto. Il numero nascosto, noto pure come numero privato, impedisce l’identificazione e pertanto anche la possibilità di essere ricontattati in seguito.
E’ bene però essere al corrente del fatto che le telefonate anonime, se effettuate per arrecare disturbo ad altri, potrebbero essere in alcune occasioni penalmente sanzionabili e portare incontro a delle rigide sanzioni pecuniarie. Uno scherzo telefonico ritenuto idoneo a disturbare e molestare terze persone, per esempio, potrebbe costare molto caro.
Chiamare con il numero nascosto: Come farlo
Fare delle chiamate con un numero anonimo è molto semplice. La prima cosa da dire è che, indipendentemente dal tipo di cellulare di cui si dispone, questa operazione risulta essere totalmente gratuita.
Ci sono diversi modi per fare una chiamata con il numero privato; la tecnica più conosciuta e gettonata è utilizzare la formula #31# da mettere davanti al numero di cellulare del destinatario. La persona che sta ricevendo la telefonata vedrà comparire sulla propria schermata la scritta numero sconosciuto oppure numero privato.
Se oltre a questo classico metodo per effettuare chiamate private vuoi conoscerne di altri puoi visitare il sito web Topsmartphone, dove è possibile trovare una guida dettagliata in cui sono elencate le migliori tecniche per effettuare delle telefonate in anonimo in tutta sicurezza.
Quando chiamare con il numero nascosto
Decidere di chiamare con il numero nascosto implica la volontà di fare in modo che il proprio numero di cellulare non esca allo scoperto. I motivi per cui si decide di fare la telefonata in privato potrebbero essere numerosissimi: dalla semplice riservatezza alla convinzione che non sia vantaggioso che il destinatario della chiamata in questione possa salvare il nostro numero di cellulare nella sua rubrica telefonica.
Non usare il numero personale
Una delle motivazioni per cui si potrebbe decidere di utilizzare il numero privato è quando si vuole evitare che il numero personale venga allo scoperto. Quando si ha un cellulare di lavoro, ad esempio, e la batteria di questo è scarica ma bisogna effettuare una chiamata urgente, si potrebbe optare per la telefonata in anonimo.
Evitare che il destinatario identifichi preventivamente
Se si vuole evitare che il destinatario della telefonata ci identifichi preventivamente si potrebbe optare per il numero privato. Questo metodo è ottimo quando si sa che la persona che si sta chiamando non risponderebbe se vedesse il numero di telefono.
Se da un lato risulta essere una perfetta strategia per non farsi identificare, dall’altro lato potrebbe essere un metodo molto rischioso, soprattutto se l’altra persona non desidera essere importunata. E’ sempre bene, quindi, tenere sempre presente che effettuare delle chiamate con numero privato molestando dei terzi potrebbe essere considerato come un illecito penale.
Perché chiamare con il numero nascosto
Alla domanda perché chiamare con il numero nascosto la risposta non è univoca. Ci possono essere diverse motivazioni che spingono una persona all’utilizzo di tale metodologia.
La più valida motivazione è il non volere che gli altri possano identificare il numero. In questo caso è importantissimo essere a conoscenza dell’esistenza di alcuni servizi che servono per identificare chi ha chiamato con un numero privato. Esistono dei metodi interamente gratuiti per capire chi ci ha chiamati con l’anonimo risalendo al suo numero di cellulare.
Per questa ragione si consiglia sempre, quando possibile, di effettuare delle chiamate in chiaro preferendo utilizzare un telefono pubblico o un secondo numero di cellulare piuttosto che rischiare di andare incontro a dei problemi. Se da un lato la chiamata anonima potrebbe costituire un vantaggio, infatti, dall’altro è rischiosa qualora generasse nell’interlocutore delle reazioni indesiderate.