Gli oli essenziali per ambienti sono dei veri alleati per migliorare la qualità dell’aria all’interno di un casa, un ufficio o altro luogo di lavoro. Le loro essenze diffuse nell’atmosfera sono in grado di apportare numerosi benefici e soprattutto di incidere sul benessere fisico e mentale delle persone.
Gli oli essenziali per ambienti vaporizzati all’interno di una stanza permettono di eliminare i cattivi odori, purificare l’aria da virus, batteri e altri microorganismi che causano allergie, raffreddori e infezioni e tenere lontani gli insetti. Ottenuti dalle piante naturali, gli oli essenziali sono dei rimedi naturali contro lo stress, l’insonnia, gli sbalzi di umore e numerose malattie respiratorie. Ecco di seguito i cinque oli essenziali per ambienti da tenere sempre a portata di mano.
Lavanda
L’olio essenziale di lavanda è sicuramente ideale per gli ambienti, per i suoi effetti calmanti sull’organismo. Il suo profumo intenso leggermente floreale è in grado di incidere sul sistema nervoso, contribuendo a calmare le agitazioni, le ansia e conciliare il sonno. Vaporizzata nella camera da letto favorisce il rilassamento del corpo e della mente e combattere l’insonnia. Efficace anche sui bambini, è indicata per contrastare i piccoli disturbi infantili, come l’agitazione notturna o l’irritabilità. La lavanda ha anche poteri antisettici e antibiotici, che la rendono un ottimo rimedio naturale contro influenza e altre malattie da raffreddamento.
Limone
L’olio essenziale di limone con il suo profumo intenso e agrumato e le sue proprietà antibatteriche, stimolati, tonificanti e antiossidanti è perfetto da diffondere negli ambienti in cui si soggiorna o si lavora e renderli salubri e confortevoli.
Ottenuto con spremitura a freddo dei frutti del Citrus Limonum, una pianta sempre verde della famiglia delle Rutacee, l’olio essenziale vaporizzato nell’aria la purifica dai cattivi odori e dai batteri, eliminando i cattivi odori. Inoltre, inspirato entra nell’organismo donando una sensazione piacevole di freschezza e leggerezza. Ricco di sostanze benefiche, ha poteri tonicizzanti e stimolanti che contribuiscono ad aumentare la concentrazione, combattere lo stress fisico e mentale, allontanare i pensieri e negativi e aiutare ad affrontare la vita con maggiore energia.
Rosmarino
L’olio essenziale di rosmarino ha poteri stimolanti sul sistema nervoso, inalato favorisce la concentrazione, migliora la memoria e aiuta ad affrontare con maggiore energia i periodi di forte stress legati ad un esame o attività che richiedono un notevole impegno intellettuale.
Il suo profumo è in grado di infondere ottimismo, allontanare i pensieri negativi e rafforzare la forza di volontà. Ricavato da Rosmarinus Officinalis , una pianta della famiglia delle Labiate, il rosmarino ha effetti cardiotonici, che migliorano la circolazione sanguigna ed è efficace contro astenia, pressione bassa, debolezza e stanchezza.
Tea tree
L’olio essenziale di tea tree oil, ricavato dalla pianta del tè, in particolare viene estratto dalle foglie dell’albero di melaleuca alternifolia. Esso rappresenta una preziosa risorsa per praticare l’aromaterapia. La sua essenza aromatica diffusa nell’ambiente ha poteri disinfettanti, antisettici antibatterici e antivirali.
Esso aiuta a rafforzare il sistema immunitario, è efficace contro affezioni, come il mal di gola e infezioni del tratto respiratorio. Inoltre, ha poteri fluidificanti e espettoranti efficaci contro raffreddori e catarro. Vaporizzato negli ambienti aiuta a proteggere dalla diffusione di virus e batteri e allo stesso tempo combattere i sintomi influenzali.
Ylang ylang
L’olio essenziale di ylang ylang ha un odore orientale e inebriante, che in aromaterapia viene utilizzato per le virtù anti-stress e afrodisiache. Diffuso nell’ambiente consente di ritrovare il buonumore e migliorare il benessere psichico, infatti è un valido antidepressivo particolarmente utile per ritrovare la felicità.
Estratto per distillazione dai fiori di una pianta tropicale quale, la cananga odorata, l’ylang ylang si caratterizza per il suo aroma dolce e fiorito, dai poteri calmanti utili per combattere gli stati d’ansia, i nervosismi e le agitazioni e migliorare l’umore. Inoltre, è in grado di svolger un’azione riequilibrante degli impulsi fisiologici, delle emozioni e della sessualità, per questo è indicato per creare atmosfere accoglienti durante i rapporti amorosi.