Come ogni anno, numerosi sono gli eventi organizzati per il 2019 dal Vespa Club d’Italia. I raduni coinvolgono tutta Italia e alcuni di questi, i più importanti, hanno anche carattere internazionale. Il 2019 è poi un anno importante per il Vespa Club che festeggia i suoi 70 anni. Per questa importante ricorrenza, quindi, sono stati organizzati appositi raduni che coinvolgeranno ogni regione italiana. Tutte le informazioni e l’elenco dei raduni a cui partecipare sono pubblicate sul sito www.vespaclubditalia.it, ma scopriamo quali saranno i più importanti del 2019 con qualche utile consiglio per prepararsi al meglio.
Come preparare la Vespa ad un evento
Innanzitutto, prima di partecipare ad un evento è sempre bene preparare la propria Vespa non solo da un punto di vista prettamente estetico, ma effettuando un controllo generale allo stato del mezzo. Si tratta di un passaggio necessario per poter affrontare in sicurezza e tranquillità il viaggio e la permanenza durante il raduno. Sicuramente, poi, per partecipare al meglio ad un evento di questo tipo si vorrà rendere unica la propria Vespa. Nel caso abbiate la necessità di pezzi di ricambio originali per Vespa d’epoca, un buon consiglio è quello di rivolgersi al sito www.zangheratti.it, il quale offre non solo tutto il necessario per le riparazioni ma anche accessori originali, come adesivi e targhe per poter rendere unico il vostro veicolo. Si tratta di un sito assolutamente affidabile e utile per ogni tipo di esigenza.
Per quanto riguarda la partecipazione a questi eventi, invece, il consiglio è quello di rivolgersi al Club territoriale di appartenenza per avere tutte le informazioni e i contatti necessari all’iscrizione. Solitamente infatti, molti di questi richiedono la registrazione all’associazione come requisito per la partecipazione anche ai vari raduni in programma. In questo modo, poi, potrete essere sempre aggiornati sugli ultimi eventi in programma o, perché no, essere coinvolti nell’organizzazione del raduno di appassionati della vostra regione.
Gli eventi più importanti
Quest’anno, i raduni organizzati sono essenzialmente di tre tipi: gli eventi di carattere nazionale, quelli di rilevanza internazionale e quelli organizzati per i 70 anni del Vespa Club D’Italia.
Eventi nazionali
I raduni nazionali sono moltissimi ogni mese a partire dal raduno organizzato il 6 Gennaio a Firenze. Questo tipo di eventi vengono organizzati in tutte le regioni D’Italia e richiamano appassionati da tutta la penisola. Alcuni di questi possono durare anche più giorni come il Raduno ad Asti “Pasquetta in Vespa con gli Alfieri” in programma per il 21 e 22 di aprile, occasione perfetta per trascorre la Pasqua in modo originale. I mesi primaverili ed estivi pullulano di eventi vespistici nazionali in tutte le regioni, perciò non vi resta che l’imbarazzo della scelta. La stagione, invece, si chiuderà con il raduno “Regina Tour” in programma il 10 novembre a Maser, in provincia di Treviso.
Eventi internazionali
I raduni di rilievo internazionale sono davvero delle occasioni imperdibili per poter condividere la passione per la Vespa con persone provenienti da tutto il mondo. Questi eventi durano più giorni e potranno essere organizzate anche delle visite guidate o delle gite in Vespa alla scoperta dei territori nazionali. Il primo in programma “Vespa Explora Sicily 2019”si svolgerà dal 10 al 12 maggio in Sicilia coinvolgendo le città di Palermo e Marsala. A giugno, invece, due sono gli eventi imperdibili: il “Cagliari in Vespa XXV edizione” a Cagliari tra l’1 e 2 del mese e nel mentre potrete visitare la stupenda Sardegna, posto idelale da scoprire con Vespa e asciugamano, qui potete trovate la nostra selezione delle migliori spiagge sarde , oppure organizzarvi per le mete Europee come il “Vespa World Days 2019” a Zanka in Ungheria. Quest’ultimo è l’evento più importante dell’anno in quanto è il raduno mondiale degli appassionati di Vespa che quest’anno di terrà dal 6 al 9 di giugno. Altro evento importante è il raduno “Città di Trento – Trofeo Bruno Sighel” a Trento, che si terrà a Trento il 14 e 15 settembre. L’anno si chiuderà invece, con il raduno internazionale a Lecce dal 12 e 13 ottobre.
Eventi per i 70 anni del Club d’Italia
Questo tipo di eventi sono stati organizzati quest’anno per festeggiare questo importante traguardo. La direzione turistica del Club ha assegnato questo compito ad alcuni raduni per i quali è stato richiesto l’inserimento all’interno dell’elenco turistico da parte dei vari Club territoriali. Indicativamente ne sono stati organizzati uno per regione o gruppi di regioni. Il primo di questi, il raduno nazionale “Città di Pietra Ligure” avrà luogo nella città il 13 e 14 aprile. Il 29 e il 30 di giugno, invece, si terrà un evento specifico per la ricorrenza a Milano. A settembre, invece è stato organizzato un raduno di tre giorni, dal 27 al 29 all’Isola d’Ischia per il 1° raduno nazionale per i 70 di Vespa Club, nonché anche ultimo evento di questo tipo per l’anno in corso.
Oltre a queste tre tipologie di eventi, i vari Club sparsi per la nazione organizzano molti eventi a livello territoriale. Il consiglio, quindi, è quello di rivolgersi al Club della propria città o della propria regione per rimanere sempre aggiornati sui prossimi raduni e avere tutte le informazioni necessarie per potervi partecipare al meglio.