Arredare un bagno, i consigli d’oro per farlo al meglio 

Arredare un bagno potrebbe sembrare semplice, a prima vista, ma in realtà non è sempre così, anzi. Infatti il bagno è una stanza della casa dove l’estetica e la funzionalità devono andare di pari passi perché sia comodo da usare e risponda alle esigenze dei suoi proprietari.

Ci sono delle regole d’oro da seguire per arredare al meglio un bagno, qualsiasi sia lo stile scelto, qualunque sia la grandezza di questa stanza. Regole d’oro che è bene seguire in ogni caso perché il bagno sia razionale, comodo da usare ed anche esteticamente gradevole: ecco quali sono quelle da non dimenticare.

Vediamo quali sono le regole d’oro proposte dai migliori design e arredatori d’interni da tenere sempre presenti quando si arreda un bagno, a prescindere dallo stile scelto.

Consigli per un bagno perfetto: come si arreda?

  1. Cercare di razionalizzare senza riempire troppo gli spazi. Anche se il bagno ha delle dimensioni abbastanza grandi bisognerebbe sempre evitare di ammucchiare troppi mobili ed oggetti all’interno della stanza, perché potrebbe risultare scomodo.
    Questo vale soprattutto se il bagno ha delle dimensioni ridotte, ma non solo: questa stanza deve essere una zona tranquilla, dove ci sia abbastanza spazio per muoversi e sicuro. Quindi non ammassate mai troppi oggetti e ricordate che nell’arredo less is more.
  2. Sfruttare bene gli spazi. In un bagno non è importante cercare di mettere quanti più mobili e contenitori possibili ma cercare di sfruttare al meglio gli spazi che si hanno a disposizione. Ad esempio per mezzo di mobili che si sviluppano in altezza e che consentono così di utilizzare anche lo spazio in alto, che spesso rimane sprecato.
    Cercate di gestire bene gli spazi all’interno del bagno per non dovervi trovare ad aggiungere mobili su mobili togliendo spazio. La pianificazione è la migliore arma e oggi fortunatamente ci sono in commercio tantissimi mobili di ogni tipo che consentono di personalizzare al meglio lo spazio nel bagno senza dover spendere neppure troppo.
  3. Dovete sempre prestare attenzione all’illuminazione del bagno. Spesso si pensa poco a quanto sia importante l’illuminazione all’interno del bagno, ma è davvero di fondamentale importanza per motivi sia di sicurezza che dello svolgimento delle attività quotidiane. Ad esempio sarebbe bene impostare una luce ad hoc per la zona dello specchio e del lavabo dove ci si lava e ci si trucca. Si possono impostare appliques alle pareti oppure altri sistemi di illuminazione per personalizzare le varie zone del bagno anche a seconda della sua grandezza e della quantità di luce naturale che entra durante il giorno. In particolare è importante che il bagno sia ben illuminato con la luce naturale, che dovrebbe entrare in grande abbondanza. Si possono costruire finestre o lucernari perché entri luce ed aria. E ricordate che in bagno non è mai una buona idea risparmiare sull’illuminazione, anzi.
  4. Evitate gli angoli acuti. All’interno del bagno sarebbe meglio cercare di evitare gli angoli acuti che possono diventare davvero pericolosi e dannosi. Cercate di optare per degli angoli smussati ed evitate le classiche angolature a 45 gradi che possono causare incidenti.
  5. Cercate di ricreare un vostro stile. E se l’idea di un bagno completamente bianco non vi attira, provate a giocare con i colori: perché potete anche creare un bagno davvero molto originale ad esempio usando un pezzo forte (una vasca colorata, dei quadri, dei mobili di colori accesi, a seconda anche dello stile dell’arredo del bagno e del resto dell’abitazione). Insomma, l’unico concreto limite deve essere quello della vostra fantasia per creare un bagno che sia davvero su misura delle vostre esigenze.