Se ti domandassero qual è il gioco da tavola che più rispecchia la tua infanzia, tu cosa risponderesti? Probabilmente il primo che viene in mente è Monopoly. Vediamo un po’ di cenni storici su Monopoly:
- Chi lo ha inventato?
- Da dove è nata l’idea
Abbiamo due storie relative a questo gioco, una riguardante gli Stati Uniti e una l’Italia.
È il 1935 quando in Italia viene pubblicato il gioco da tavola, con il nome di Monopoli dalla Editrice Giochi, ma solo fino al 2009. La distribuzione italiana diventa di proprietà della Hasbro, e il nome del gioco è ritornato quello originale ovvero Monopoly, americano.
Il nome del gioco prende ispirazione dalla parola “monopolio”, il cui scopo era ottenere il dominio del mercato da parte di un singolo venditore. Sembra che la prima versione del gioco si debba a Charles B.Darrow, che nel 1934 propose la sua prima versione del gioco da tavolo alla casa editrice Parker Brothers.
In realtà però il meccanismo di base fu ideato anni prima – almeno così sembra – da Elizabeth Magie – seguace dell’economista Herny George.
A quanto sembra il gioco era nato per aiutare degli studenti a comprendere meglio le materie economiche. Chi lo avrebbe detto che sarebbe diventato uno dei giochi da tavolo più apprezzati del mondo?
Recentemente è uscita la versione “Giro del mondo” di Monopoly. La struttura è la stessa, ma il tipo di “trattativa” è differente. Non si parla più di quanto si può diventare ricco, ma di quanti viaggi fai.
Monopoly: come si gioca
Informazioni tecniche per chi desidera giocare a Monopoly.
Tempo di preparazione: 5 minuti, i giocatori non possono essere più di 2-4. Una partita normalmente dura dai 20 ai 60 minuti, dipende dalla strategia dei giocatori.
Il gioco è indicato per bambini dai 7 ai 13 anni.
Per vincere è necessario viaggiare sul tabellone con la tua pedina, visitando i luoghi più belli. Lo scopo è comprare i timbri dei luoghi che si visitano e metterli poi sul passaporto. Si fanno pagare le tasse di soggiorno agli altri giocatori, nei luoghi in cui si possiedono i timbri.
Colui che riesce a riempire il passaporto vince.
Un gioco fondato su di una grande passione, quella del viaggio. È una versione di Monopoly questa, molto apprezzata dai bambini, perché gli consente di scoprire il mondo con un gioco da tavola. Molto istruttivo soprattutto.
Vuoi regalare la versione “Giro per il mondo” di Monopoli al tuo bimbo?
Ordina il gioco su uno di questi siti:
● Giuntialpunto.it;
● Mazzeogiocattoli.it
● Massagiocattoli.it
Vi divertirete a giocare insieme, vivendo nuove e allettanti avventure.