cassaforte

Cassaforte Juwel non si apre? Ecco quello che devi sapere

Per proteggere oggetti importanti, come per esempio un testamento, ma anche oggetti dal grande valore, affettivo e/o economico, si rende necessario trovare loro una collocazione sicura. Una soluzione più che valida è una cassaforte, in particolar modo una cassaforte Juwel in quanto rappresenta il marchio leader del settore e vi garantisce di dormire sonni tranquilli. Fondata nel 1922, l’azienda propone infatti casseforti di prestigio che sono certificate contro lo scasso meccanico.

Senza entrare nel dettaglio della migliore scelta, poniamo l’attenzione sull’attenersi alle indicazioni e ai suggerimenti d’uso che Juwel mette a disposizione. Compiere qualche passo falso o non seguire la giusta manutenzione può infatti compromettere la cassaforte ed il suo funzionamento, cosa che può sfociare nell’impossibilità di apertura. È vero che il fine ultimo di una cassaforte è la protezione, ma noi proprietari dovremmo sempre avere la possibilità di aprirne lo sportello ogni volta che lo vogliamo. Quindi, è importante sapere cosa fare e cosa non fare per non avere questo tipo di problema.

Per non correre il rischio di non poter aprire la cassaforte con chiave si rende necessario tenere in un posto sicuro la chiave di scorta. Ovviamente, questo posto sicuro non può essere lo stesso interno della cassaforte.
Se la chiave non gira o non apre il blocchetto dello sportello della cassaforte, essa può essere usurata o danneggiata, quindi in questi casi il primo tentativo da fare è quello di reperire la seconda chiave e provare ad aprire con quella. Talvolta può essere invece danneggiata proprio la serratura, ciò capita se essa viene lubrificata con dei prodotti altamente sconsigliati, come l’olio da cucina e lo svitol.

Un discorso differente riguarda invece per le casseforti con chiusura elettronica, le quali hanno un’alimentazione a batteria ed hanno quindi bisogno in primis di essere caricate con le pile del tipo giusto, ma anche di buona qualità, così che abbiano una durata maggiore nel tempo. Quest’aspetto è molto importante perché molte volte la cassaforte Juwel, così come altre di marche differenti, non si apre a causa dell’esaurimento delle batterie. La cassaforte è abilitata a mostrare una spia che avvisa dell’avvicinarsi della fine della carica delle pile, ma sappiamo anche che un po’ tutti ritardiamo sempre ciò che dobbiamo fare e quindi può capitare che non si sostituiscano in tempo le batterie e che la cassaforte non si apra.

Se la cassaforte non si apre perché le batterie sono scariche, si può effettuare un’apertura di emergenza utilizzando l’alimentazione esterna. Per esempio le casseforti Juwel con combinazione elettronica di tipo runner hanno due cerchi accanto alla tastiera frontale che se vi si appoggiano i 2 poli di una batteria da 9V a contatto alimentano temporaneamente la cassaforte, cosa che consente l’apertura.

Un altro caso molto frequente che impedisce la corretta apertura della cassaforte è la digitazione di una combinazione errata. Dopo 3 tentativi sbagliati e consecutivi, la cassaforte si blocca, è inutilizzabile. Quindi per un tempo che può essere differente da modello a modello, ma che indicativamente va dai 5 ai 10 minuti, non si può digitare alcun codice né provare ad aprire la cassaforte. Quando essa è utilizzabile, verrà emesso un suono acustico di avviso.

Se proprio il codice d’uso è stato dimenticato, si può aprire la cassaforte con il codice d’emergenza. Ogni cassaforte dispone infatti di doppio codice, i quali possono entrambi essere modificati in qualsiasi momento.