Sia che tu voglia tagliare il metallo per esigenze di costruzione o per dedicarti al fai da te, le cesoie per metallo possono essere un ottimo modo per farlo. Questi strumenti possono facilmente tagliare fogli di metallo spesso con alta precisione. Sebbene esistano modelli manuali a forbice molto economici, una cesoia motorizzata in metallo non solo rende il lavoro molto più semplice, ma di solito è anche più accurata.
Le cesoie per la lavorazione della lamiera hanno diversi controlli di velocità e funzionalità flessibile per farli gestire vari scopi. Esistono diversi tipi di cesoie meccaniche per lamiera, contraddistinti da diverse caratteristiche a seconda degli utilizzi.
Cesoie a forbice
Le cesoie per lamiera somigliano in tutto e per tutto alle colleghe largamente utilizzate nei lavori di giardinaggio. Si presentano come forbici solide e robuste, dotate di due lame e di una comoda impugnatura. Si rivelano molto utili anche per l’utilizzo in casa, in quanto permettono di effettuare piccoli lavori domestici con poco sforzo.
Le cesoie sono dotate di due lame, una inferiore che rimane fissa e una superiore che viene azionata e fatta abbassare sulla lamiera, interposta tra questa e la lama fissa; in questo modo si ha un effetto forbice che consiste nell’eseguire un taglio preciso senza sforzi eccessivi.
Cesoie portatili elettriche
Le cesoie portatili per il taglio dei metalli sono utensili elettrici portatili leggeri utilizzati per tagliare la lamiera. Poiché si tratta di strumenti controllati a mano, la qualità del lavoro svolto dipende dall’esperienza e dall’abilità dell’operatore. Le cesoie elettriche per lamiera sono disponibili in due varianti principali: a taglio singolo e a doppio taglio.
Cesoie a taglio singolo
L’azione di una cesoia a taglio singolo è essenzialmente la stessa di un paio di forbici, hanno una lama di taglio mobile superiore che si sposta su e giù molto rapidamente su una lama inferiore fissa in modo che si verifichi un’azione continua a taglio singolo. L’azione di queste cesoie può causare il taglio o la curvatura della lamiera, quindi non sono consigliate per realizzare modelli di precisione o lavorare pezzi di lamiera molto piatti. Inoltre, se spinte oltre le loro capacità, lasceranno un bordo frastagliato e distorto.
Tuttavia, uno dei principali vantaggi delle cesoie a taglio singolo è la loro capacità di taglio. Di solito sono in grado di svolgere compiti di taglio più pesanti rispetto alle cesoie a doppio taglio o alle roditrici. I metalli più morbidi possono essere leggermente più spessi del valore nominale per la lamiera e possono comunque essere tagliati con successo.
Cesoie a doppio taglio
Le cesoie a doppio taglio sono così chiamate perché fruttano il movimento di due taglierine separate che rimuovono una sottile striscia di materiale mentre lo strumento viene fatto avanzare. A questo proposito lasciano una striscia di scarto più larga ma che è molto più facile da pulire rispetto alle roditrici.
Le cesoie a doppio taglio non eccellono nei tagli curvi e non sono adatte per applicazioni più pesanti come le cesoie a taglio singolo. Tuttavia, per molte applicazioni in lamiera leggera, forniscono un modo rapido e semplice per produrre un taglio pulito che preserva la forma e la struttura del metallo senza creare rifiuti in eccesso. Le lame di taglio possono essere facilmente estratte e affilate o sostituite secondo necessità. Se le lame di taglio sono affilate e lo spazio tra queste è corretto, dovrebbe verificarsi un’azione di taglio pulita e regolare.
Cesoie da banco
Le cesoie per lamiera da tavolo sono più ingombranti e impegnative, in quanto utilizzate soprattutto in ambito professionale e industriale. Risultano comunque molto facili da utilizzare grazie ad un meccanismo a leva azionato manualmente con ritorno a molla e leva di comando. Con questo modello è possibile eseguire tagli piuttosto lunghi e regolabili a piacimento. Il foglio viene bloccato con un fermo manuale e in genere è presente anche un goniometro integrato per eseguire tagli dritti. Grazie alla sua versatilità può essere utilizzata in officina, autofficina, carrozzeria, cantieri.