I diamanti sono fra le pietre preziose più desiderate e desiderabili, per la loro purezza e bellezza. Si tratta anche di pietre spesso molto costose, e molte persone scelgono di comprare diamanti online.
Quella di comprare diamanti online è una scelta oggettivamente sempre più diffusa, che può comportare diversi vantaggi ma – inutile nasconderlo – anche alcuni rischi, per cui non bisognerebbe mai agire senza prendere nota dei consigli dei più esperti.
A volte a spingere alla ricerca di diamanti online è la volontà di acquistare qualcosa di prezioso per una persona importante, come i bellissimi bracciali Ambra proposti da Giallo Ambra, o di fare colpo su qualcuno o anche di fare un regalo a sè stessi. In ogni caso, per comprare diamanti online bisogna cercare di affidarsi agli operatori più affidabili, evitando truffe e raggiri che purtroppo oggi sono abbastanza diffuse in rete. Con qualche giusto consiglio, è possibile comprare diamanti online senza rischi, facendo molta attenzione e concludendo affari interessanti e convenenti.
Sicuramente comprare diamanti online permette di acquisire il vantaggio del prezzo che spesso è più conveniente rispetto ai tradizionali canali di acquisto, ma attenzione ai raggiri che sono sempre dietro l’angolo. Se non volete comprare diamanti da commercianti esperti in un negozio fisico, bisogna comunque saper prendere qualche precauzione.
Acquistare diamanti online: ecco i consigli utili
Volete comprare diamanti online? Dovete sapere che non esiste la quotazione ufficiale dei diamanti e questo potrebbe rendere difficoltoso l’acquisto. Comprare diamanti online infatti fa sì che il costo dipenda dal tipo di pietra, dalle sue caratteristiche e dalla contrattazione individuale, in linea di massima sono davvero tanti gli elementi ‘discrezionali’ in questo tipo di scelta. Comunque, a titolo indicativo e utile soprattutto per i meno esperti, esistono dei listini – che, ricordiamo, non sono ufficiali – ma che possono aiutare a capire quali sono i valori di riferimento per la compravendita dei diamanti. Stiamo parlando del rapporto Rapaport e dell’indice Index, che possono aiutare a capire quali sono bene o male i prezzi ‘di mercato’ dei diamanti per orientarsi in modo più consapevole nella contrattazione. I listini distinguono sulla base del tipo e della caratura del diamante e riportano i prezzi di mercato, spesso in dollari, all’ingrosso ed al dettaglio. In questo modo è possibile farsi un’idea almeno lontana del valore di mercato dei diamanti, prima di comprare diamanti online.
L’indice è molto utile per potersi orientare poi nella fase della contrattazione.
Acquistare diamanti su Internet è sicuro?
Internet è sicuramente un luogo virtuale davvero molto utile per orientarsi e per comprare di tutto… anche diamanti. Sul web si può vendere davvero di tutto ma bisogna stare molto attenti. In primo luogo per comprare diamanti online è meglio cercare sul web le pietre sciolte, così si verrà indirizzati verso siti che praticano commercio all’ingrosso in modo da spendere di meno. Non solo: se si vogliono comprare diamanti online, è bene optare solamente per quelli certificati, in modo da poter esser sicuri di eliminare alla base il rischio di truffe. Le certificazioni dei diamanti oggi in vigore sono le GIA, HRD e IGI, ed inoltre è bene assicurarsi che il sito dove si vogliono comprare diamanti online indichi chiaramente i nominativi degli istituti di certificazione dei quali si avvale. Bene, inoltre, è controllare le referenze del venditore in modo da controllare la sua affidabilità e la veridicità delle sue referenze. Controllate bene le clausole in piccolo e verificate che le condizioni di vendita siano conformi e che sia previsto il diritto di recesso dall’acquisto. Attenzione al contratto, che deve prevedere idonee tutele per entrambe le parti, specifichiamo in particolare il diritto di recesso nell’ipotesi in cui il bene non sia conforme alla descrizione data. In questo modo potete comprare diamanti online in modo assolutamente sicuro ed evitare le truffe più evidenti.