crema siero vipera

Crema siero di vipera, ci sono controindicazioni?

Coloro i quali desiderano mostrare di sé una immagine sempre fresca e giovane, e rallentare quindi i segni dell’invecchiamento sul viso, sono sempre attenti alle novità che il mercato della cosmesi propone. In questi anni in particolare, la tendenza è quella di ricorrere a prodotti alternativi agli interventi di chirurgia estetica, piuttosto invasiva e dal decorso spesso lungo e doloroso, in favore di creme e prodotti naturali altrettanto efficaci ma decisamente più comodi e pratici da utilizzare. Uno degli ingredienti maggiormente impiegato al momento per quel che riguarda le creme per i trattamenti estetici, è sicuramente il siero di vipera. I ricercatori hanno infatti appurato come questo si riveli essere un vero e proprio toccasana per la cura della pelle, tanto da poterle conferire una ritrovata morbidezza e tonicità riscontrabile già nell’arco di poche settimane dall’inizio del trattamento.

Quali contro indicazioni per la crema siero di vipera?

Dato che il veleno di vipera è una sostanza molto pericolosa per l’uomo, sono in molti a chiedersi se un prodotto da applicare sulla pelle che sfrutti proprio questo tipo di tossina possa in qualche modo avere delle controindicazioni o comunque comportare dei rischi di qualsiasi tipo per la salute.
Diciamo allora che è possibile utilizzare tranquillamente le creme con siero di vipera perché, nonostante il nome, queste non contengono effettivamente del veleno proveniente dalle vipere bensì una particolare combinazione di tre aminoacidi sintetici in grado di riprodurre in maniera mitigata e isolata l’effetto causato da un morso di vipera.

Benefici della crema siero di vipera

I tre aminoacidi dunque, a differenza del veleno che va a paralizzare muscoli o organi, hanno la capacità di limitare il raggrinzirsi della pelle rallentando così il manifestarsi dei segni del tempo, e facendo in modo da distendere le rughe d’espressione per riuscire a conferire un aspetto più giovane e rilassato sin dalle prime settimane di applicazione. Le creme che sfruttano il cosiddetto siero di vipera vanno dunque ad agire in maniera specifica sulle rughe mimiche e per questo motivo sono più adatte a pelli mature, sebbene possano beneficiarne consumatori di ogni età in virtù dei suoi effetti ritardanti e nutritivi. Ecco perché sono sempre più le donne (ma anche gli uomini) che decidono di utilizzare creme con siero di vipera cui affidare il compito di prendersi cura della propria pelle, e constatare giorno dopo giorno l’efficacia di questo tipo di prodotto da considerare a tutti gli effetti una concreta alternativa al botox, grazie al quale è possibile prendersi cura del proprio aspetto esteriore senza doversi però sottoporre ad alcun tipo di iniezione o altra pratica dolorosa.

I primi risultati già dopo poche settimane

Nessuna controindicazione dunque per quel che riguarda le creme siero di vipera, ma tutta la liberà di poter utilizzare questo tipo di prodotto in grado di regalare alla pelle dei benefici destinati a durare nel tempo, senza alcuna necessità di ricorrere ad interventi invasivi e dolorosi.
Già dopo un paio di settimane a partire dalla prima applicazione è possibile iniziare a vedere una significativa diminuzione delle rughe, oltre ad un effetto idratante, levigante e rassodante che contribuirà a rendere il viso ancora più giovane e rilassato.