Paracadutismo, come si fa il lancio in tandem?

Il paracadutismo è una esperienza bellissima da vivere, unica nel suo genere e divertente per poter volare ed essere a contatto con le nuvole. Ancora più stimolante è il lancio con il paracadute in tandem!

Questo è uno sport avventuroso anche di gruppo dove ci si può mettere alla prova tra amici accompagnando il lancio con una scarica di adrenalina incredibile. I professionisti del settore asseriscono che questa tipologia di lancio sia molto sicura e rapida, soprattutto per i neofiti, che vogliono tastare con mano le emozioni del paracadutismo e caduta libera. Ci si lancia imbragati all’istruttore che si occuperà di tutte le fasi tecniche di lancio e atterraggio. Che cos’è nello specifico e quali sono le cose da sapere?

Che cos’è il lancio in tandem

Il lancio con il paracadute è una di quelle emozioni che tutti dovrebbero provare una volta nella vita. Il lancio in tandem è ancora più divertente per realizzare il sogno del volo.

Come apprendiamo dal sito di skydivesunrise.com, nota scuola di paracadutismo marchigiana nota in tutta Italia per l’elevata qualità dei suoi corsi, ci sono dei piccoli dettagli che è bene conoscere prima di approcciare a questo sport divertente. Facciamo chiarezza?

Prima di tutto ci si chiede spesso chi possa o meno fare questo lancio con il paracadute in tandem e se ci voglia un corso oppure una licenza. In realtà tutti possono farlo e non sono necessari brevetti o corsi (se non coraggio e voglia di divertirsi).

Il lancio in tandem si svolge con un paracadute biposto, come anticipato, dove ci sarà l’istruttore che si lancia insieme al soggetto che vuole usufruire del sogno. Entrambi dovranno indossare l’imbracatura tecnica che ha il compito di fissare loro al paracadute.

È ovvio che sarà l’istruttore ad occuparsi del lancio e di tutte le manovre di atterraggio, al fine che il cliente possa godere dello spettacolo in totale sicurezza e senza pensare a questi aspetti fondamentali.

Tra le domande che vengono poste all’istruttore, di sicuro quella che riguarda la sensazione e l’emozione che si prova quando si salta dall’aereo per il lancio. Prima di tutto è un qualcosa di estremamente soggettivo ma in linea generale non si prova quel vuoto allo stomaco di cui tutti parlano. Ma non è tutto, infatti non ci saranno neanche problemi legati alla respirazione continuando ad emozionarsi e prendere ossigeno dall’atmosfera durante il lancio.

Consigli per il lancio con il paracadute in tandem

Prima di un lancio, le persone interessate sono solite chiedere alcune informazioni di natura tecnica e non solo. Il lancio in tandem è sicuro anche se le paure che emergono sono tantissime e naturali. Per andare nello specifico, il paracadute principale viene azionato direttamente dall’istruttore: se mai non si dovesse aprire, c’è un paracadute di sicurezza che si aprirà in caso di emergenza.

Se vogliamo andare ancora più a fondo della questione anche l’atterraggio è sicuro e molto morbido. L’istruttore è un professionista esperto e saprà planare a bassa velocità senza che l’impatto al suolo risulti essere violento.

Ma chi soffre di vertigini può lanciarsi in tandem? Vi stupirà sapere che nella maggior parte dei casi anche gli istruttori ne soffrono, ma la sensazione durante il lancio non è similare a quella che si percepisce in un luogo dall’altezza imperativa.