aprire-società-a-cipro-4

Perché aprire una società a Cipro: vantaggi e come procedere 

Sono molti oggi gli imprenditori italiani che, quando si tratta di aprire una società, guardano all’estero come settore privilegiato. La tassazione italiana per le imprese è molto alta, ma a poche ore di volo dal Belpaese vi sono nazioni dove è possibile aprire semplicemente delle società e godere di vantaggi fiscali non indifferenti. Una delle mete predilette per gli imprenditori in cerca di una minore pressione fiscale è Cipro.

Cipro è un’isola mediterranea che gode di una eccellente tassazione bassa per le imprese ed i loro utili, il che la rende una meta privilegiata per gli imprenditori. Grazie alla fiscalità vantaggiosa ed alla sua legislazione che non comprende per tutti i Paesi la doppia imposizione, aprire una società a Cipro è diventato un sogno per tanti italiani.

L’isola ha trattati di doppia imposizione con 27 altri Stati, ma per le imprese che si rivolgono a mercati emergenti rimane senza dubbio una delle nazioni più competitive in assoluto: l’economia è forte, ed i costi che le imprese devono affrontare sono molto contenuti.

Questi sono alcuni dei motivi che spingono sempre più imprenditori ad aprire una società a Cipro.

I vantaggi di aprire una società a Cipro quindi ci sono e sono non indifferenti, però bisogna sapere che tipo di società si intende aprire e come fare.

 Come si apre la società a Cipro

Esistono diverse tipologie societarie che si possono aprire a Cipro: la SRL, o società a responsabilità limitata, è una delle più vantaggiose perché a differenza di quanto avviene in Italia non è richiesto nessun capitale minimo. Si può aprire una SRL anche con un euro, se si vuole: il numero di soci va da 1 a 50, ci devono essere due direttori e i conti vanno depositati in greco. Vantaggiosa è anche l’apertura di una filiale o di una società per azioni o LLP a Cipro: la scelta del tipo societario, però, andrebbe fatta con estrema calma e con una consulenza in tema fiscale e giuridico, per scegliere la forma che meglio si addice alle proprie esigenze.

 Tassazione delle società a Cipro

Uno dei maggiori vantaggi del costituire una società a Cipro è sicuramente la tassazione molto agevolata, fra le più basse di tutta Europa. La minima imposizione fiscale, attorno al 10-12%, è sicuramente ciò che di più attira gli investitori. Inoltre Cipro non è più un paradiso per gli offshore, perché oggi i sistemi di controllo sono davvero serrati, per cui anche una società cipriota gode di una certa rispettabilità a livello europeo.

La tassa sugli utili societari a Cipro è del 12,5% e inoltre i dividendi delle società non vengono neppure considerati utili.

Non solo: se si ottengono proventi da beni intangibili, l’abbattimento a bilancio è dell’80% e le royalties sono tassate al 2,5%. Ulteriori vantaggi vengono riconosciuti a coloro che decidono di diventare residenti a Cipro: per 17 anni non dovranno pagare nessuna ritenuta sui dividendi. La pressione fiscale è circa un ottavo di quella italiana, capiamo bene quindi che aprire una società a Cipro è ancora estremamente vantaggioso.

Per poter aprire una società a Cipro non è obbligatorio appoggiarsi al conto corrente di una banca del luogo: l’intera costituzione della società può avvenire anche dall’Italia, compresa l’apertura di partita IVA, in pochi giorni con tutta la regolamentazione in regola. Per poter aprire una società a Cipro in maniera veloce e sicura, rispettando tutte le normative, il consiglio che possiamo darvi è quello di appoggiarvi ad una società che si occupi di consulenza fiscale, giuridica e bancaria per aprire società a Cipro, in questo modo risparmierete tempo e denaro ed in pochi giorni potete aprire la vostra società sulla bella isola mediterranea con ben poche preoccupazioni.