Avete deciso di arredare il vostro bagno in stile rustico? Si tratta di un’ottima idea e di un modo veramente originale per scegliere l’arredo di un bagno di casa, sempre che la casa sia in stile rustico.
Come ben si sa, questo stile gioca con alcuni materiali come legno, ferro, pietra, ceramica, ed è in grado di regalare una grande naturalezza agli ambienti dove è disposto. Luce, armonia, semplicità sono le parole d’ordine quando si sceglie di arredare un bagno in stile rustico. Dopo di che si può scegliere di dargli un taglio più o meno moderno, oppure di dargli un taglio classico. Quello che è certo è che il bagno rustico è un luogo della casa dove ci si rilassa con il corpo e con i sensi, ed è bene fare attenzione all’illuminazione della stanza prediligendo la luce naturale ed in ogni caso mai troppo fredda o abbagliante, come è bene anche scegliere gli accessori giusti per l’arredo perfetto della stanza stessa.
Se volete che il vostro bagno rustico sia perfetto, dovete sicuramente optare per gli accessori giusti che siano in grado di regalare a questa stanza un fascino unico senza dare l’impressione che sia disordinata. Questo è molto importante nel bagno, che in genere è una stanza dove bisogna fare attenzione all’uso dello spazio per non ingombrare troppo. Ma quali sono gli accessori che non possono e non devono assolutamente mancare, quando si sceglie di arredare una stanza in stile rustico? Vediamo assieme quali potete scegliere.
Un appendiabiti in ferro
Il ferro battuto è un materiale strategico, quando si parla di bagni rustici. Potete aggiungere un appendiabiti o un porta-salviette di ferro battuto, magari comprato in un negozio artigianale, oppure crearne uno con materiali di recupero. L’effetto rustico e semplice dona un tocco irrinunciabile al vostro bagno perfetto.
Mensole di legno
Coniugare stile e comodità si può, e si deve nel caso del bagno rustico, grazie all’uso di mensole e reggi mensole di legno classico. Le mensole e le reggi mensole di legno e ferro battuto sono ideali per appoggiare prodotti, o teli o salviette, e possono essere anche fatte in casa se avete un po’ di manualità. Consentono di creare un ambiente davvero semplice e rudimentale, e si sposano alla perfezione con uno stile rustico magari con reggi mensole in ferro battuto per evitare la presenza visiva di troppo legno.
Accessori vari
Altri accessori per il bagno rustico possono essere porta sapone di pietra, piantine e ovviamente vasi grezzi che possono essere appoggiati di bellezza sulle mensole di legno grezzo. In questo modo ricreate un effetto davvero semplice e naturale che darà un tocco unico al vostro bagno.
La porta del bagno
La porta del bagno rustico può essere una semplice, classica porta oppure qualcosa di più, come una bella porta scorrevole di legno o ferro battuto che può dare un tocco di rustico in più già all’ingresso. Perfetta se avete una casa in questo stile, si sposa alla perfezione con l’arredo del bagno e introduce al meglio in questa stanza, mette in evidenza lo stile rustico del bagno con il suo colore e stile. La porta scorrevole di legno è l’accessorio che non dovrebbe mai mancare in un bagno rustico. E non dimenticate le maniglie (o il pomello) che, ovviamente, dovrà essere di ferro battuto e dovrà richiamarsi ad altri arredi presenti nel bagno, come il poggia mensola ad esempio. Anche in questo caso cercate di non esagerare nella scelta delle tipologie di legno e mantenete una certa coerenza stilistica perché il risultato sia davvero soddisfacente.