Molte ricerche scientifiche hanno evidenziato che un soggetto quando entra in una stanza o in un negozio è particolarmente interessato non soltanto all’aspetto dell’ambiente ma anche all’odore che percepisce.
In particolare se si entra in un ambiente caratterizzato da un buon odore si è più invogliati ad interagire e a sostare. Sicuramente sarà capitato anche a te di entrare in un negozio e di percepire un odore gradevole che ti rilassa o ti invoglia a rimanere o ti ricorda qualcosa di piacevole, questa sensazione è prodotta non da un profumatore di ambienti qualunque ma dall’innovativa tecnica di profumazione di polimeri.
La profumazione ambientale in cosa consiste?
Se si parla di profumazione di ambienti si pensa immediatamente ai classici diffusori che disperdono nell’ambiente per alcune ore un particolare odore, ma avete mai pensato che anche gli oggetti possono avere una loro profumazione particolare?
Tutti i polimeri possono essere realizzati con una loro profumazione che viene aggiunta in fase di produzione, questo processo impiegato soprattutto nell’industria plastica ha la funzione specifica di rendere più accattivante quel determinato oggetto e spingere il cliente ad acquistarlo o ad interagire.
L’importanza dell’olfatto nella scelta del consumatore ha determinato un progressivo incremento nella produzione di polimeri profumati, inoltre questo processo serve anche per coprire l’odore intenso e non proprio piacevole dei materiali plastici.
Profumazione ambientale per tutti i gusti
A seconda della sensazione che si vuol veicolare in un determinato ambiente si possono scegliere essenze completamente diverse.
Ad esempio, in un negozio che vende articoli di abbigliamento, il cliente sarà più invogliato all’acquisto se percepisce un odore tenue, gradevole e leggero come possono essere le essenze a base di fiori.
Se invece pensi di trovarti in una sala d’aspetto piena di gente vorrai percepire un odore rilassante e tranquillo come quello di muschio, di vaniglia o addirittura di camomilla. La profumazione dei polimeri può essere fatta con qualsiasi essenza o aroma, dipende soltanto dalla sensazione che si vuole produrre.
L’azienda PowerPlast Italia è una delle industrie che ha compreso l’importanza della profumazione ambientale ricercando sempre di produrre essenze di grande impatto olfattivo e in grado di durare nel tempo.
L’innovativa azienda ha brevettato un sistema di profumazione dei polimeri con oli essenziali che garantisce un’intensità e una durata del 50% rispetto agli altri competitor. Grazie alla continua ricerca nel campo della profumazione ambientale è possibile per il cliente richiedere la produzione di aromi su misura.