Ci siamo: avete predisposto un piano di comunicazione, avete investito per la vostra attività e per il vostro prodotto o servizio, e ora volete gettarvi nel mercato. Sapete bene che il primo passo per farsi conoscere è sfruttare lo strumento con più potenzialità al mondo: internet. Insomma, promuovere un’attività online è davvero indispensabile per potersi far conoscere e creare o ampliare lo spettro dei clienti e consumatori.
Del resto la quasi totalità degli italiani che ha bisogno di un servizio o di un prodotto sceglie di informarsi prima su internet: ecco perché posizionarsi e promuoversi sul web non è questione di velleità ma di sopravvivenza per un’attività commerciale. Tuttavia promuovere un’attività online potrebbe non essere semplice come sembra, se volete pubblicizzare i contenuti ed i prodotti sul web, dovete cercare di partire con il piede giusto evitando alcuni errori che potrebbero essere fatali. Questo significa investire e muoversi bene nel web, ma come fare?
Ne parliamo con Matteo Magaldi di Web Creattivo, azienda che si occupa comunicazione e pubblicità sul web.
Come promuovere un’attività online
Come si promuove un’attività online? Quali sono i migliori consigli per cercare di farsi conoscere nel web e fare pubblicità nel modo corretto? Ecco qualche consiglio che può tornarvi utile.
- Creare una strategia. Non è affatto banale: la pubblicità di un’attività online è fondamentale come quella su altri mezzi e media, e bisogna avere un piano ben chiaro in mente, con degli obbiettivi, per muovere i passi giusti. Una strategia pubblicitaria è pensata per dare risultati nel medio lungo termine e bruciare le tappe non serve: cercare di rivolgervi ad un’agenzia specializzata nel settore per sapere quali sono i passi giusti e la strategia corretta per poter comunicare efficacemente sul web, senza errori di sorta. Dovete conoscere il vostro target per poterlo fare, sapere che mercato state per affrontare, chi sono i vostri concorrenti, come operano e con che strategie. Dovete conoscere il cliente, sapere che esigenze ha, cosa cerca e dove lo cerca. Dovete conoscere voi stessi, sapere quale è il vostro budget, quali contenuti volete pubblicare, quale strategia comunicare.
- Rivolgersi a persone competenti. Per poter promuovere un’attività online non bisogna improvvisare: no, non basta acquistare qualche annuncio su Google Ads ed essere in pole position nella Serp per una settimana. Bisogna costruire una base, e la base la si costruisce con delle persone competenti, che sappiano usare bene gli strumenti di web marketing e che possano aiutarvi a comprendere meglio il messaggio che volete lanciare: e quindi, come lanciarlo, dove, su che strumenti (Google Ads, posizionamento seo, social network…).
- Ottimizzare il sito. Qualunque esperto al quale proponiate la pubblicizzazione di un’attività online vi dirà che la prima cosa da fare è cercare di far emergere il sito dalla serp di Google: in poche parole, rendervi presenti anche di fronte al motore di ricerca, fargli capire che ci siete. A questo serve l’ottimizzazione seo, vale a dire l’ottimizzazione del sito sfruttando le parole chiave che poi vengono trovate dai motori di ricerca. Bisogna cercare di raggiungere i primi posti su Google, e per fare ciò è necessario il consiglio di un team esperto che analizzi con voi le vostre parole chiave e che vi dia una mano nella realizzazione di testi seo friendly ma anche ricchi di contenuto e di valore per l’utente finale.
- I social per promuovere un’attività online. I social network sono sicuramente una grandissima risorsa per la promozione della vostra attività, ma vanno usati con la testa, e non con la pancia. La pianificazione della comunicazione parte anche dai social: affidatevi ai migliori sul campo per non fare errori.